Vegan meal, Korean Air, Incheon to Prague
Some cool family meals images:
Vegan meal, Korean Air, Incheon to Prague

Image by David McKelvey
The Korean Air Co., Ltd. (주식회사 대한항공), operating as Korean Air, is the largest airline and flag carrier of South Korea based on fleet size, international destinations and international flights. The airline’s global headquarters is located in Seoul, South Korea.
The present-day Korean Air was established on March 1, 1969, after the Hanjin Group acquired government-owned Korean Air Lines, which had operated since June 1962. Through their majority control of Hanjin KAL Corporation, the Cho family, the owner family of Hanjin Group is still the airline’s largest and controlling, shareholder; Cho Won-tae (aka Walter Cho), its current Chairman and CEO, is the third generation of the family to lead the airline. As of 5th June 2020, Hanjin KAL holds 29.27% of Korean Air shares. Korean Air is a founding member of the SkyTeam airline alliance. Source: en.wikipedia.org
Legoland Windsor 04-05-12

Image by Dave Catchpole
LEGOLAND Windsor a theme park dedicated to children aged 3-12 years old and of course big kid adults.
An inspirational land where the kids are the hero and adults relive their childhood.
The fun never stops and imagination knows no bounds, a family attraction like no other.
Set in 150 acres of beautiful parkland, LEGOLAND Windsor is a unique family theme park with over 55 interactive rides, live shows, building workshops, driving schools and attractions.
It’s amazing what can be built with LEGO bricks – nearly 55 million of them!
From comical camels to fearsome fire-breathing dragons, world landmarks to musical pirates, young and old alike will be fascinated by the incredible LEGO models throughout the park.
Fun Facts about LEGOLAND Windsor
There are 34 LEGO pieces in an average Miniland figure.
The largest model in Miniland is the Canary Wharf Tower which is 5.2 metres tall and took 3 model makers 850 hours to complete using 200,000 LEGO Bricks!
The smallest models are the pigeons in Trafalgar Square which contain 5 LEGO bricks each
New in 2011 – Atlantis Submarine Voyage
Take a deep breath and submerge yourself in an underwater adventure.
Plunge into the depths with this world-first LEGO® submarine ride and immerse yourself in a magical underwater adventure.
So what’s New in 2012
STAR WARS MINILAND EXPERIENCE – The Force has arrived at LEGOLAND
Take a trip to a galaxy far, far away at the UK’s only indoor LEGO® Star Wars™ Miniland Experience at the LEGOLAND®Windsor Resort. Enjoy seven of the most famous scenes from the six live-action Star Wars movies, as well as a scene from the animated series Star Wars: The Clone Wars™ all made out of 1.5 million LEGO® bricks built in 1:20 scale. Follow the chronological path through the Star Wars timeline and retrace the major events of the beloved Saga featuring 2,000 LEGO® models, authentic sounds and lighting effects in the ultimate LEGO®Star Wars experience.
LEGOLAND WINDSOR RESORT HOTEL – Now open
An exciting LEGO adventure awaits you, as the amazing 150 room, fully themed LEGOLAND Hotel opens at LEGOLAND Windsor RESORT!
Staying overnight at the new LEGOLAND Windsor Resort Hotel is a must for all LEGO fans. From the spectacular dragon-guarded entrance and interactive LEGO features through to the brightly coloured pirate splash pool and fully themed bedrooms, the new hotel will inspire imaginations and create laugh-out loud memories. With dedicated indoor play areas, entertainment and a buffet-style restaurant serving child-friendly meals, it’s the perfect family treat.
Nice Diet photos
Check out these diet images:
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità

Image by Città della Scienza
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità sarà il contributo diretto che Città della Scienza darà alla valorizzazione e alla promozione di culture agroalimentari e del cibo dalle radici antiche; sarà un riferimento fondamentale per una nuova didattica della corretta alimentazione, del suo rapporto fecondo con la salute e con l’ambiente, con riferimento alle scuole di ogni ordine e grado; sarà uno spazio aperto per i produttori, il mondo dell’alta formazione e della ricerca; sarà il luogo dove le più avanzate ricerche e pratiche innovative sulla food innovation e sulla food safety si potranno incontrare con i bisogni del sistema d’impresa; sarà uno spazio aperto per le famiglie con la sue rete di attività e di eventi popolari, ai consumatori, con le loro nuove domande e i loro nuovissimi diritti. Al tempo stesso non dimenticherà il grande tema del lavoro della terra, dei suoi antichi diritti e dei temi nuovi della giustizia distributiva del cibo su scala mondiale.
Il Villaggio rappresenta una nuova funzionalizzazione di un’area di 4000 mq già interna a Città della Scienza che, per 365 giorni all’anno, sarà uno spazio attivo di didattica, formazione, eventi.
Il 23 giugno abbiamo posto la prima pietra ideale del Villaggio che poi nei fatti non ne porrà alcuna in senso letterale: le piante sono i nostri mattoni e le protagoniste dei lavori di allestimento. I primi due orti hanno preso vita durante la manifestazione di presentazione del progetto a cui hanno partecipato tutti coloro che, Mondo della Scuola, Istituzioni Universitarie e di Ricerca, Parchi e Enti locali, Corpi dello Stato e Associazioni, Imprese e singole personalità, saranno i protagonisti attivi della sua vita e delle sue iniziative.
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità

Image by Città della Scienza
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità sarà il contributo diretto che Città della Scienza darà alla valorizzazione e alla promozione di culture agroalimentari e del cibo dalle radici antiche; sarà un riferimento fondamentale per una nuova didattica della corretta alimentazione, del suo rapporto fecondo con la salute e con l’ambiente, con riferimento alle scuole di ogni ordine e grado; sarà uno spazio aperto per i produttori, il mondo dell’alta formazione e della ricerca; sarà il luogo dove le più avanzate ricerche e pratiche innovative sulla food innovation e sulla food safety si potranno incontrare con i bisogni del sistema d’impresa; sarà uno spazio aperto per le famiglie con la sue rete di attività e di eventi popolari, ai consumatori, con le loro nuove domande e i loro nuovissimi diritti. Al tempo stesso non dimenticherà il grande tema del lavoro della terra, dei suoi antichi diritti e dei temi nuovi della giustizia distributiva del cibo su scala mondiale.
Il Villaggio rappresenta una nuova funzionalizzazione di un’area di 4000 mq già interna a Città della Scienza che, per 365 giorni all’anno, sarà uno spazio attivo di didattica, formazione, eventi.
Il 23 giugno abbiamo posto la prima pietra ideale del Villaggio che poi nei fatti non ne porrà alcuna in senso letterale: le piante sono i nostri mattoni e le protagoniste dei lavori di allestimento. I primi due orti hanno preso vita durante la manifestazione di presentazione del progetto a cui hanno partecipato tutti coloro che, Mondo della Scuola, Istituzioni Universitarie e di Ricerca, Parchi e Enti locali, Corpi dello Stato e Associazioni, Imprese e singole personalità, saranno i protagonisti attivi della sua vita e delle sue iniziative.
Nice Diet photos
Some cool diet images:
Close-up of a dirty window

Image by decade_null
I tried to take a picture of a beautiful afternoon sky, but instead the camera focused on the dirt on the window. I like this photo more than the correctly focused version.
See large size for even more dirt.
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità

Image by Città della Scienza
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità sarà il contributo diretto che Città della Scienza darà alla valorizzazione e alla promozione di culture agroalimentari e del cibo dalle radici antiche; sarà un riferimento fondamentale per una nuova didattica della corretta alimentazione, del suo rapporto fecondo con la salute e con l’ambiente, con riferimento alle scuole di ogni ordine e grado; sarà uno spazio aperto per i produttori, il mondo dell’alta formazione e della ricerca; sarà il luogo dove le più avanzate ricerche e pratiche innovative sulla food innovation e sulla food safety si potranno incontrare con i bisogni del sistema d’impresa; sarà uno spazio aperto per le famiglie con la sue rete di attività e di eventi popolari, ai consumatori, con le loro nuove domande e i loro nuovissimi diritti. Al tempo stesso non dimenticherà il grande tema del lavoro della terra, dei suoi antichi diritti e dei temi nuovi della giustizia distributiva del cibo su scala mondiale.
Il Villaggio rappresenta una nuova funzionalizzazione di un’area di 4000 mq già interna a Città della Scienza che, per 365 giorni all’anno, sarà uno spazio attivo di didattica, formazione, eventi.
Il 23 giugno abbiamo posto la prima pietra ideale del Villaggio che poi nei fatti non ne porrà alcuna in senso letterale: le piante sono i nostri mattoni e le protagoniste dei lavori di allestimento. I primi due orti hanno preso vita durante la manifestazione di presentazione del progetto a cui hanno partecipato tutti coloro che, Mondo della Scuola, Istituzioni Universitarie e di Ricerca, Parchi e Enti locali, Corpi dello Stato e Associazioni, Imprese e singole personalità, saranno i protagonisti attivi della sua vita e delle sue iniziative.
Nice Cookbook photos
Check out these cookbook images:
book.002.3z

Image by MelGX
American Century Cookbook Reuben 00003

Image by shannonpatrick17
vegan banana muffins

Image by artnoose
From the New Farm cookbook
Malwina & Dieter <3
A few nice diet images I found:
Malwina & Dieter <3

Image by gholzer
National Diet Building (JAPAN) – 06

Image by beve4
Aluminum cola, sprite, and diet cola bottles

Image by Pauldc
Aluminum coca cola, sprite, and diet cola bottles brought at FAO Schwarz
All products brought while on trip to new york
