Nice Diet photos

August 24, 2023 · Posted in Diet · Comment 

Check out these diet images:

Diet tyres are back on
diet
Image by peeyush

LOST! PLEASE HELP! NEEDS SPECIAL DIET!!

August 14, 2023 · Posted in Diet · Comment 

Some cool diet images:

LOST! PLEASE HELP! NEEDS SPECIAL DIET!!
diet
Image by hugovk
Taped up printed in black on A4.
===
LOST!
PLEASE HELP!

Much loved Grey Cat
ARCHIE
Nearly 1 year old
Missing from Kelsall St
NEEDS SPECIAL
DIET!!
Could become
ill if not found soon.
PLEASE CHECK:
Sheds, Garages, outhouses
Esp if you have returned from holiday
Call Kate or Dom.
Thank you.
===

Chef baker cutting pizza with a cutter
diet
Image by Ivan Radic

Dieter Thomas Kuhn & Band
diet
Image by cityshake
28. Januar 2012
Pier 2 (Bremen)
Foto: André Buck

Nice Diet photos

August 13, 2023 · Posted in Diet · Comment 

Check out these diet images:

New Diet
diet
Image by jonathan_moreau
I don’t think bamboo is part of the squirrel’s natural diet, but you’ve got to take what you can get.

Berkeley Diet
diet
Image by jaycross
July 11-14, 2011

Nice Diet photos

August 5, 2023 · Posted in Diet · Comment 

Check out these diet images:

G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità
diet
Image by Città della Scienza
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità sarà il contributo diretto che Città della Scienza darà alla valorizzazione e alla promozione di culture agroalimentari e del cibo dalle radici antiche; sarà un riferimento fondamentale per una nuova didattica della corretta alimentazione, del suo rapporto fecondo con la salute e con l’ambiente, con riferimento alle scuole di ogni ordine e grado; sarà uno spazio aperto per i produttori, il mondo dell’alta formazione e della ricerca; sarà il luogo dove le più avanzate ricerche e pratiche innovative sulla food innovation e sulla food safety si potranno incontrare con i bisogni del sistema d’impresa; sarà uno spazio aperto per le famiglie con la sue rete di attività e di eventi popolari, ai consumatori, con le loro nuove domande e i loro nuovissimi diritti. Al tempo stesso non dimenticherà il grande tema del lavoro della terra, dei suoi antichi diritti e dei temi nuovi della giustizia distributiva del cibo su scala mondiale.
Il Villaggio rappresenta una nuova funzionalizzazione di un’area di 4000 mq già interna a Città della Scienza che, per 365 giorni all’anno, sarà uno spazio attivo di didattica, formazione, eventi.
Il 23 giugno abbiamo posto la prima pietra ideale del Villaggio che poi nei fatti non ne porrà alcuna in senso letterale: le piante sono i nostri mattoni e le protagoniste dei lavori di allestimento. I primi due orti hanno preso vita durante la manifestazione di presentazione del progetto a cui hanno partecipato tutti coloro che, Mondo della Scuola, Istituzioni Universitarie e di Ricerca, Parchi e Enti locali, Corpi dello Stato e Associazioni, Imprese e singole personalità, saranno i protagonisti attivi della sua vita e delle sue iniziative.

G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità
diet
Image by Città della Scienza
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità sarà il contributo diretto che Città della Scienza darà alla valorizzazione e alla promozione di culture agroalimentari e del cibo dalle radici antiche; sarà un riferimento fondamentale per una nuova didattica della corretta alimentazione, del suo rapporto fecondo con la salute e con l’ambiente, con riferimento alle scuole di ogni ordine e grado; sarà uno spazio aperto per i produttori, il mondo dell’alta formazione e della ricerca; sarà il luogo dove le più avanzate ricerche e pratiche innovative sulla food innovation e sulla food safety si potranno incontrare con i bisogni del sistema d’impresa; sarà uno spazio aperto per le famiglie con la sue rete di attività e di eventi popolari, ai consumatori, con le loro nuove domande e i loro nuovissimi diritti. Al tempo stesso non dimenticherà il grande tema del lavoro della terra, dei suoi antichi diritti e dei temi nuovi della giustizia distributiva del cibo su scala mondiale.
Il Villaggio rappresenta una nuova funzionalizzazione di un’area di 4000 mq già interna a Città della Scienza che, per 365 giorni all’anno, sarà uno spazio attivo di didattica, formazione, eventi.
Il 23 giugno abbiamo posto la prima pietra ideale del Villaggio che poi nei fatti non ne porrà alcuna in senso letterale: le piante sono i nostri mattoni e le protagoniste dei lavori di allestimento. I primi due orti hanno preso vita durante la manifestazione di presentazione del progetto a cui hanno partecipato tutti coloro che, Mondo della Scuola, Istituzioni Universitarie e di Ricerca, Parchi e Enti locali, Corpi dello Stato e Associazioni, Imprese e singole personalità, saranno i protagonisti attivi della sua vita e delle sue iniziative.

Nice Diet photos

August 4, 2023 · Posted in Diet · Comment 

Some cool diet images:

Close-up of a dirty window
diet
Image by decade_null
I tried to take a picture of a beautiful afternoon sky, but instead the camera focused on the dirt on the window. I like this photo more than the correctly focused version.

See large size for even more dirt.

G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità
diet
Image by Città della Scienza
G.N.A.M. Village Il Villaggio della Dieta Mediterranea e della Biodiversità sarà il contributo diretto che Città della Scienza darà alla valorizzazione e alla promozione di culture agroalimentari e del cibo dalle radici antiche; sarà un riferimento fondamentale per una nuova didattica della corretta alimentazione, del suo rapporto fecondo con la salute e con l’ambiente, con riferimento alle scuole di ogni ordine e grado; sarà uno spazio aperto per i produttori, il mondo dell’alta formazione e della ricerca; sarà il luogo dove le più avanzate ricerche e pratiche innovative sulla food innovation e sulla food safety si potranno incontrare con i bisogni del sistema d’impresa; sarà uno spazio aperto per le famiglie con la sue rete di attività e di eventi popolari, ai consumatori, con le loro nuove domande e i loro nuovissimi diritti. Al tempo stesso non dimenticherà il grande tema del lavoro della terra, dei suoi antichi diritti e dei temi nuovi della giustizia distributiva del cibo su scala mondiale.
Il Villaggio rappresenta una nuova funzionalizzazione di un’area di 4000 mq già interna a Città della Scienza che, per 365 giorni all’anno, sarà uno spazio attivo di didattica, formazione, eventi.
Il 23 giugno abbiamo posto la prima pietra ideale del Villaggio che poi nei fatti non ne porrà alcuna in senso letterale: le piante sono i nostri mattoni e le protagoniste dei lavori di allestimento. I primi due orti hanno preso vita durante la manifestazione di presentazione del progetto a cui hanno partecipato tutti coloro che, Mondo della Scuola, Istituzioni Universitarie e di Ricerca, Parchi e Enti locali, Corpi dello Stato e Associazioni, Imprese e singole personalità, saranno i protagonisti attivi della sua vita e delle sue iniziative.

« Previous PageNext Page »